Tu sei qui

Contributi regionali per il diritto allo studio

Contenuto in: 

 

Le famiglie degli studenti iscritti a scuole statali  residenti in Piemonte possono chiedere i "Contributi regionali per gli assegni di studio relativi all’a.s. 2013/2014" e il "Contributo statale per i libri di testo relativo all’a.s. 2014/2015.

 CONTRIBUTO REGIONALE "ASSEGNI DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Riguarda le spese di iscrizione e frequenza (retta scolastica) oppure, in alternativa, le spese per libri di testo, trasporto e attività integrative inserite nel POF. Sono invece escluse le spese per mensa, convitto, libri opzionali/noncurriculari/non obbligatori (es. dizionari, atlanti,) cartoleria e grembiuli.

REQUISITI   Per accedere ai contributi sono necessari i seguenti requisiti:
                    •I.S.E.E. fino a €. 26.000,00 rilasciato nel 2014 e relativo ai redditi del 2013;

                    •Aver conservato fatture, scontrini e ricevute.

 

 CONTRIBUTO STATALE "LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2014/2015” PER SPESE RELATIVE ALL'ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO

REQUISITI
                    •I.S.E.E. fino a €. 10.632,94 rilasciato nel 2014 e relativo ai redditi del 2013;

                    •Aver conservato fatture, scontrini e ricevute.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande vanno presentate - dal 20 novembre 2014 al 31 dicembre 2014 - esclusivamente online su www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio.

Al medesimo indirizzo sono descritte le modalità per la presentazione delle domande nelle seguenti forme:

a) direttamente su SistemaPiemonte con credenziali;

b) con modulo firmato digitalmente

c) con modulo compilato e trasmesso con posta certificata personale

Le credenziali per presentare la domanda tramite Sistema Piemonte ottenute per il bando Assegni di studio anno scolastico 2012/2013 sono ancora valide.

 

Per informazioni e assistenza contattare il numero verde gratuito della Regione Piemonte800 333444 (orario 9-18, dal lunedì al venerdì).

Sito realizzato da Massimo Priano nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.